Primo giorno di primavera. Ma oggi il tempo non è bello , non piove , ma c’è nuvolo. La domenica siamo aperti nel pomeriggio , ma c’è movimento solo se è una bella giornata.Quindi in negozio entrano meno Clienti , anzi pochissimi , e se questi Clienti che sono entrati sono poi accolti in maniera errata la frittata è fatta. Ritornando al venditore, che è la prima persona che il Cliente incontra entrando in negozio , è una figura importante . Ma come possono essere i venditori ? Credo che il venditore porti con sè nella vendita il proprio modo di essere e quindi rispecchia il suo carattere. Ma nella vendita bisogna andare un pò più avanti e delle volte tralasciare il proprio ego ed essere professionali . Una volta si diceva che entrati in negozio i propri problemi, rancori, rabbie, etc. vanno lasciati fuori. Al Cliente non interessa se il venditore ha avuto una lite in famiglia, oppure se ha avuto un diverbio con un amico , o se ha problemi di mutuo . Il Cliente è lì per vedere e comprare . Al Cliente non interessa un venditore che si comporta come se problemi fossero solo del venditore e quindi non fa altro che portare negatività nella vendita . E continua a dire : ” e se questi facessero gli articoli diversamente” ,”e se tutti rispettasero gli altri ” e avanti… Non si può riversare i propri problemi sui Clienti.