Scadenza INAIL

Ogni anno entro il 16 febbraio si deve versare il premio all’INAIL . Incominciano ad arrivare le telefonate del Commercialista o dell’Associazione che ci chiede di passare per pagare il premio Inail. Ora non è nostra intenzione che il commerciante faccia i conteggi da solo , sarebbe azzardato non conoscendo i totali delle retribuzioni , le variabili dei tassi etc. E’ meglio affidarci come sempre alle persone che seguono la nostra situazione e lasciare far loro i conteggi. La nostra intenzione è solo far capire , speriamo di riuscire, come sono eseguiti i conteggi in modo da capire cosa paghiamo. Allora come si determina ?
Si calcola il totale delle retribuzioni dell’anno precedente e si applicano i tassi comunicati dall’ INAIL
In pratica semplificando molto e solo con l’intento di spiegare come avviene il calcolo :
Si sommano le retribuzioni dell’ anno precedente ( va aggiunto la paga convenzionale dei collaboratori se ci sono )
Si moltiplica tale somma per la percentuale di rischio comunicata dell’ Inail che è variabile secondo il tipo di attività
Da questo si leva l’anticipo versato
Al risultato si aggiungono le previsioni dell’anno in corso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *