La vetrina il nostro target

 

La vetrina deve rispecchiare ciò che si vuole proporre . Se avremo il negozio con articoli eleganti e questo è il nostro target la vetrina dovrà esprimere questa nostra tendenza . Se il nostro assortimento di merce è invece improntato sul prezzo economico , la vetrina dovrà esprimere questo nostro concetto. Il Cliente deve fermarsi essere attratto dalla vetrina , e nel contempo stesso deve capire quale è la nostra proposta , quello che vogliamo proporre al Cliente stesso. E’ chiaro che non tutte le vetrine possono essere improntate alla stessa maniera. una vetrina piccola avrà necessità di un impostazione diversa da una vetrina grande o con grandi vetrate.L’importante è dire “ci sono” .
Queste sono due fotografie di vetrine anni 60. La merce era messa con ordine e curata cercando di visualizzare gli articoli e l’assortimento proposto. La quantità di articoli rendeva però la vetrina troppo piena , vicino all’ abbigliamento esterno c’era l’intimo , insomma si cercava di mettere di più e di tutto . Oggi oltre alla merce si cerca di dare delle emozioni dei motivi in base al periodo o alla collezione es. inverno o estate. Da allora la vetrina è cambiata . Se avete delle fotografie di vetrine o volte inviare la fotografia della Vostra vetrina verrà inserita in questo blog in modo da poter trarre degli spunti e nuove idee oppure di suggerimenti per migliorare.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *