Leggendo il giornale ho visto la notizia dove un Comune aveva intenzione di togliere dalle terrazze dei negozi le esposizioni dei carrelli o della merce in genere al fine dare alla via un aspetto più decoroso. A fine anni cinquanta quando i miei genitori avevano il negozio , la terrazza era piena di merce. Carrelli, banchetti di tutte le forme e misure per esporre e vendere la merce. A quel tempo i negozi non erano moltissimi , le licenze erano bloccate e non si poteva mettere un negozio dello stesso articolo vicino ad un altro , c’era un minimo di distanza. Non c’erano nemmeno i grandi centri commerciali. In negozio avevamo di tutto dalla merceria, alle confezioni per neonato, bambino, uomo , donna intimo ed esterno. Il Cliente che entrava trovava di tutto e le esigenze erano diverse. Molto spesso la signora acquistava per tutta la famiglia marito e i figli. Anche i gestori dei negozi avevano una mentalità diversa ad esempio mi ricordo che le camicie da uomo erano in tre colori bianco, azzurro, e rosa con collo e polsi di ricambio ed erano ordinate dai gestori dai sei ai dieci mesi prima. Con il tempo le esigenze sono cambiate. Il negozio ha cominciato a eliminare certi articoli a favore di altri . Le esigenze del Cliente cambiano con il cambiare dei tempi ed un gestore cerca di capire , intuire le tendenze e le richieste. Parliamo sempre di piccole realtà a gestione familiare. Non ci sono studi di tendenza, di mercato ma semplici intuizioni. Oggi non credo possibile avere un piccolo negozio che tenga di tutto . I centri commerciali sono fortemente insediati nella realtà di tutti i giorni . Avere un negozio con tutto significa avere un negozio con niente. Con la costruzione dei centri commerciali ad esempio molti piccoli alimentari sono stati costretti a chiudere. Altri invece hanno preso questa opportunità per rinnovarsi e combattere con offerte diverse ad esmpio si sono specilizzati in formaggio con prodotti artigianali di qualità e quantità limitata. Ecco secondo noi l’unico modo per resistere ai centri commerciali e la specializzazione. I Clienti devono venire da Voi perchè offrite qualcosa che ai supermercati non trovano. Ritonando quindi al discorso iniziale ,indipendentemente dal decoro , molto importante , è da chiedersi : ma il mio punto vendita da cosa si distingue dagli altri ? perchè il Cliente dovrebbe venire da noi ?