Psicologia Vendita

Non è facile insegnare il lavoro di commesso di venditore di negozio. Certo ci sono delle tecniche di vendita molto valide per apprendere il lavoro , ma non è facile insegnare nella pratica. Ogni Cliente è diverso ed ogni Cliente ha le sue esigenze, le sue richieste, e anche i suoi problemi. Per cui nel momento in cui un Cliente è accolto da un nuovo venditore non c’è come in altri lavori ( ad esempio un lavoro artigianle ) dove si può far vedere le operazioni che si devono fare per raggiungere un certo risultato. Esempio se devi erigere un muro mostrerai le tecniche per svolgere questo lavoro e nel procedimento potrai intervenire per correggere eventuali errori e ripetere poi lo stesso lavoro perchè il procedimento rimane sempre lo stesso. Ma per il venditore in negozio ciò che può andar bene come spigazione per la vendita ad un Cliente , non potrà andar bene per un’ altro Cliente. Le tecniche per la vendita ci sono e sono molto importanti ma poi bisogna sempre addattarle al Cliente che stiamo servendo , e una frase per concludere una vendita non sempre può essere uguale per tutti . Per un Cliente potrebbe essere opportuno chiudere la vendita velocemente per un’altro potrebbe essere necessario più tempo etc. Il venditore deve capire il Cliente cosa cerca ,cosa vuole , e perchè.Se un Cliente chiede una maglia rossa aperta , dobbiamo capire perchè cerca una maglia con queste caratteristiche. La vuole perchè deve abinare una giacca, perchè ha freddo, perchè aperta è più pratica, perchè vuole che si veda anche la camicia…capire prima di tutto le motivazioni rende la vendita più raggiungibile. Il bello del lavoro del venditore di negozio è anche questo : non è mai uguale ma varia con il variare del Cliente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *