Come si diceva questo blog non vuole essere un insegnamento , una scuola, di come dovrebbe essere un negozio, cosa deve fare, come funziona la macchina del negozio , ma solamente solo dei frammenti di pensieri, idee, piccoli appunti di vendita, di impressioni avute in negozio , di frammenti di letture , il tutto per cercare di stimolare ed aiutare a riflettere e dire : “si può fare meglio”. Ma se qualcuno leggerà questi appunti e vorrà contribuire con le proprie idee a migliorare il proprio lavoro in negozio trasmettendo ad altri le proprie idee allora credo che tutti assieme si costruisce meglio. Secondo noi la collaborazione tra tutti i venditori al dettaglio , negozianti , e lo scambio di iniziative sicuramente ci aiuterà a vendere di più. Una collaborazione in cui noi crediamo , non solo in questo momento difficile , non solo tra noi ma anche con i propi fornitori . Non ci deve essere solo un acquisto freddo di merce , un rapporto di debito e credito , di dare e avere, ma qualcosa in più . I fornitori da parte loro hanno una funzione molto importante , ma anche qui se il rapporto si conclude da parte del negoziante solo acquistando , alla fine le informazioni vanno a senso unico. Il Cliente deve costruire con i propi fornitori , analizzando programmando , scambiando continue informazioni. Solo così i fornitori potranno avere da parte dei propri cliente le indicazioni per le tendenze, e quindi costruire meglio da ambo le parti gli assortimenti. Sono proprio i piccoli negozianti, i venditori al dettaglio , che sono in prima linea e recepiscono dal cliente finale le richieste le tendenze , segnali che se interpretati nella maniera giusta e messi tutti assieme potrebbero anzi possono aiutare sia il negoziante che il fornitore