Acconto tasse

calculator-385506__340

Scade  il 30 novembre 2016 il secondo  acconto delle imposte sui redditi, (Irpef, o imposte sostitutive) L’importo da versare può essere diverso secondo il metodo applicato,  cioè, il metodo storico oppure il metodo previsionale.
Il Metodo Storico – Per stabilire se è dovuto o meno l’acconto Irpef per l’anno 2016 occorre controllare l’importo indicato nel rigo RN33 “Differenza” del modello Unico 2016. Se questo importo non supera €. 51,65, non è dovuto acconto.
Il Metodo Previsionale – Qualora si presuma di conseguire un reddito e quindi un’imposta 2016 inferiore rispetto al 2015 è possibile utilizzare il metodo previsionale al fine di versare un acconto inferiore (rispetto a quanto dovuto con il metodo storico). Come suggerito in altri post la cosa migliore è consultare la Vostra associazione o il Vostro professionista .  L’ importante è rispettare l’impporto dovuto ed il termine per non incorrere in sanzioni ed interessi da pagare dopo la scadenza.